Il "Bilancio Energetico" risulta dalla relazione fra energia entrante e uscente a banda corta e lunga; la radiazione a banda corta viene misurata dai Piranometri mentre quella a banda lunga dai Pirgeometri.
I Pirgeometri Kipp & Zonen rispettano pienamente i requisiti del World Meteorological Organisation (WMO) e sono traccabili al World Infrared Standard Group (WISG) a Davos, Svizzera, dove un modello CGR4 è parte del gruppo di strumenti di riferimento.
Tutti i Piranometri Kipp & Zonen beneficiano di una garanzia mondiale di 2 anni, ma in caso vengano registrati tramite il sito web del produttore, la stessa viene estesa a 5 anni senza costi aggiuntivi.
Guida all'Energia Solare K&Z Brochure Stazioni di Monitoraggio Solare Nota tecnica su sali Igroscopici
Pirgeometro a basso costo per misure precise di routine in diverse applicazioni.
Pirgeometro progettato per rilevazioni meteo, con eccellente stabilità termica della cupola.
Pirgeometro a basso costo per misure di routine in diverse applicazioni con interfaccia digitale.
Pirgeometro per rilevazioni meteo, con eccellente stabilità termica della cupola e interfaccia digitale.