Non esistono due aeroporti uguali al mondo; ogni aeroporto deve fronteggiare un insieme specifico di sfide dal punto di vista meteorologico e le soluzioni per un accurato monitoraggio delle condizioni presenti devono essere disegnate ad hoc per il sito specifico.
Alcuni aeroporti sono soggetti ad eventi estremi e difficili, come forti venti, piogge frequenti o fenomeni temporaleschi; nonstanze evenienze di questo tipo non possano essere evitate, avendo una miglior comprensione e conscenza dei fenomeni meteorologici caratteristici di un determinato aeroporto è possibile migliorarne la sicurezza durante periodi di operatività limitata, riducendo anche i tempi di fermo attività al minimo.
Grazie a oltre 40 anni di esperienza lavorando nel mondo del traffico aereo, Vaisala ha la conoscenza e le capacità per combinare il giusto mix di tecnologie per offrire una soluzione customizzata in base ai bisogno di una specifica location; tali soluzioni forniscono agli operatori dell'aeroporto la possibilità di monitorare in maniera efficace ed anticipare eventuali condizioni meteo estreme, minimizzando il loro impatto sulle operazioni a terra ed in volo.
Grazie ai sistemi e sensori proposti, Vaisala propone soluzioni per fenomeni quali wind shears, turbolenze convettive, pioggia, grandine, rischi legati alla caduta fulmini, visibilità in pista, previsioni meteorologiche locali e sistemi di controllo e gestione per interfacciare tutti gli strumenti sul campo.
Il caso Palermo: windshear e sicurezzaSistema AWOS in accordo a requisiti ICAO e WMO per il monitoraggio delle condizioni meteo di un aeroporto.
Sistema RVR in accordo ai requisiti ICAO, per misure di visibilità in pista di atterraggio.
Sistema LLWAS per il rilevamento tempestivo di fenomeni di Wind Shear.
Sistema automatizzato in grado di calcolare l'impatto delle condizioni climatiche attuali sulle attività di de-icing degli aeromobili.
Servizio per Rilevamento Fulmini in tempo reale, con copertura globale.
Servizio di Allerta e Monitoraggio Fulmini basato su GLD360.
Sistema automatizzato di Gestione Reti Meteo per il controllo centralizzato di sistemi, sensori e strumenti.
Sensore ad ultrasuoni robusto ed affidabile, in accordo ai requisiti WMO e ICAO.
Nefoipsometro Laser con range fino a 7500 m di altitudine.
Trasmissometro in accordo a WMO e ICAO per la rilevazione della visibilità in pista (RVR), con range di misura 10...10000 m.
Sensore di Tempo Presente con range di misura 10...20000 m, per varie applicazioni.
Sensore di Tempo Presente con range di misura 10...35000 m, per varie applicazioni.
Barometro per misure di alta qualità della pressione atmosferica, per applicazioni varie.
Sonda plug-and-play di Temperatura e Umidità, in grado di operare nelle condizioni climatiche più rigide.
Sensore di superficie per uso autostradale o aeroportuale, per misure sullo stato dell'asfalto.
Sensore intelligente e stand-alone per Luminanza di Fondo per sistemi di visibilità RVR e ICAO.
Stazione Meteo customizzabile per applicazioni di tipo stradale o aeroportuale.
Stazione Automatica completa, per la misura di parametri Meteo.
Display per visualizzazione dati meteo provenienti dal sistema AviMet®.
Display per visualizzazione dati meteo provenienti dal sistema AviMet®.
Display per visualizzazione dati meteo provenienti dal sistema AviMet®, in accordo ai più recenti standard ICAO.
Avanzato sistema per il controllo dello stato pista rispondente ai nuovi requisiti Global Reporting Format (GRF) Icao.
Nefoipsometro lidar di nuova generazione